← Torna al Blog

Come risparmiare energia con la manutenzione degli elettrodomestici

Pubblicato il 5 Giugno 2023 di Marco Rossi, Tecnico Senior

In un'epoca in cui i costi energetici sono in costante aumento, trovare modi per ridurre il consumo di energia è diventato una priorità per molte famiglie. Una delle strategie più efficaci, ma spesso trascurata, è la corretta manutenzione degli elettrodomestici. Elettrodomestici ben mantenuti non solo durano più a lungo, ma funzionano anche in modo più efficiente, consumando meno energia e facendoti risparmiare denaro sulle bollette.

Perché la manutenzione è importante per l'efficienza energetica

Gli elettrodomestici consumano più energia quando devono lavorare più duramente per svolgere le loro funzioni. Ad esempio, un frigorifero con bobine di condensatore sporche deve lavorare di più per mantenere freddo, mentre una lavatrice con residui di calcare potrebbe richiedere più acqua ed energia per pulire efficacemente i vestiti.

Secondo studi recenti, un elettrodomestico mal mantenuto può consumare fino al 30% di energia in più rispetto a uno ben curato. Questo si traduce in un significativo aumento delle bollette energetiche nel corso dell'anno.

Consigli per la manutenzione dei principali elettrodomestici

Frigorifero e Congelatore

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici che consumano più energia in casa, poiché funziona 24 ore su 24. Ecco alcuni consigli per mantenerlo efficiente:

  • Pulisci le bobine del condensatore: Almeno due volte all'anno, sposta il frigorifero e aspira la polvere dalle bobine sul retro o nella parte inferiore. La polvere accumulata sulle bobine impedisce al frigorifero di dissipare efficacemente il calore, costringendolo a lavorare più duramente.
  • Controlla le guarnizioni delle porte: Le guarnizioni danneggiate o allentate permettono all'aria fredda di fuoriuscire, obbligando il frigorifero a funzionare costantemente. Verifica che le guarnizioni siano pulite e creino una tenuta ermetica.
  • Sbrina regolarmente il congelatore: Se il tuo congelatore non è di tipo "no-frost", uno strato di ghiaccio superiore a 6 mm può aumentare il consumo di energia fino al 20%.
  • Imposta la temperatura corretta: Il frigorifero dovrebbe essere impostato tra 3°C e 5°C, mentre il congelatore a -18°C. Temperature più basse consumano più energia senza benefici aggiuntivi.

Lavatrice

Le lavatrici moderne sono progettate per essere efficienti, ma senza una corretta manutenzione possono consumare molta più energia e acqua:

  • Pulisci il filtro della pompa: Il filtro intasato può causare problemi di drenaggio e ridurre l'efficienza della macchina. Consulta il manuale per localizzare e pulire il filtro.
  • Decalcifica regolarmente: Nelle zone con acqua dura, il calcare può accumularsi nei componenti interni. Esegui un ciclo di lavaggio a vuoto con aceto bianco o un decalcificante specifico ogni 2-3 mesi.
  • Pulisci il cassetto del detersivo: I residui di detersivo possono causare muffe e ridurre l'efficacia dei lavaggi, portando a ripetere i cicli.
  • Lascia l'oblò aperto dopo l'uso: Questo previene la formazione di muffe e cattivi odori, riducendo la necessità di cicli extra di pulizia.

Lavastoviglie

Una lavastoviglie ben mantenuta può far risparmiare sia energia che acqua rispetto al lavaggio a mano:

  • Pulisci i filtri: I filtri intasati riducono l'efficienza di lavaggio. Rimuovili e risciacquali regolarmente sotto acqua corrente.
  • Controlla i bracci spruzzatori: Verifica che i fori non siano ostruiti da residui alimentari o calcare, poiché ciò impedirebbe una corretta distribuzione dell'acqua.
  • Usa un pulitore specifico: Ogni 1-2 mesi, esegui un ciclo a vuoto con un pulitore per lavastoviglie per rimuovere grasso e calcare accumulati.
  • Controlla e pulisci la guarnizione della porta: Come per il frigorifero, una guarnizione danneggiata può causare perdite d'acqua e ridurre l'efficienza.

Asciugatrice

Le asciugatrici sono tra gli elettrodomestici a più alto consumo energetico, quindi una corretta manutenzione è essenziale:

  • Pulisci il filtro della lanugine dopo ogni utilizzo: Un filtro intasato riduce drasticamente l'efficienza dell'asciugatrice e può costituire un rischio di incendio.
  • Controlla e pulisci il condotto di sfiato: Nei modelli a scarico, un condotto ostruito può aumentare i tempi di asciugatura fino al 30%.
  • Pulisci il sensore di umidità: Nelle asciugatrici con sensore di umidità, pulire regolarmente il sensore con un panno umido e un po' di aceto garantisce letture accurate e previene cicli di asciugatura eccessivamente lunghi.

Condizionatori d'aria

I sistemi di climatizzazione possono rappresentare una quota significativa delle bollette energetiche estive:

  • Pulisci o sostituisci i filtri dell'aria: Filtri sporchi possono ridurre l'efficienza del sistema fino al 15%. Puliscili mensilmente durante la stagione di utilizzo.
  • Mantieni pulite le unità esterne: Rimuovi foglie, polvere e detriti dalle unità esterne per garantire un flusso d'aria adeguato.
  • Fai controllare il sistema da un professionista: Una manutenzione annuale da parte di un tecnico qualificato può identificare problemi potenziali prima che causino guasti costosi e inefficienze.

Pianifica la manutenzione regolare

La chiave per massimizzare l'efficienza energetica è la costanza nella manutenzione. Ecco alcuni suggerimenti per incorporare queste pratiche nella tua routine:

  • Crea un calendario di manutenzione stagionale per tutti i tuoi elettrodomestici
  • Conserva i manuali degli elettrodomestici in un unico posto per riferimento rapido
  • Tieni a portata di mano gli strumenti e i prodotti necessari per la manutenzione di base
  • Considera un contratto di manutenzione annuale per gli elettrodomestici più complessi

Quando è il momento di sostituire anziché riparare

Nonostante una manutenzione regolare, gli elettrodomestici alla fine raggiungono il punto in cui la sostituzione diventa più economica della riparazione, specialmente in termini di efficienza energetica. Come regola generale, considera la sostituzione quando:

  • L'elettrodomestico ha più di 10-15 anni
  • Il costo della riparazione è superiore al 50% del prezzo di un nuovo modello
  • Noti un aumento significativo delle bollette energetiche nonostante la manutenzione regolare

I nuovi modelli con certificazione energetica elevata possono consumare fino al 60% in meno di energia rispetto ai modelli più vecchi, quindi l'investimento iniziale si ripaga rapidamente in termini di risparmio energetico.

Conclusione

La manutenzione regolare degli elettrodomestici è uno dei modi più semplici ed economici per ridurre il consumo energetico domestico. Dedicando qualche ora ogni mese alla cura dei tuoi elettrodomestici, puoi:

  • Ridurre le bollette energetiche del 5-30%
  • Prolungare la vita utile dei tuoi elettrodomestici
  • Evitare costose riparazioni o sostituzioni premature
  • Contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale

La prossima volta che ricevi una bolletta energetica elevata, anziché limitarti a regolare il termostato, considera se i tuoi elettrodomestici stanno funzionando al massimo dell'efficienza. Un po' di manutenzione preventiva può fare una grande differenza!

Hai bisogno di aiuto con la manutenzione dei tuoi elettrodomestici?

I nostri tecnici specializzati possono aiutarti con la manutenzione professionale di tutti i tuoi elettrodomestici, garantendo efficienza energetica e prestazioni ottimali.

Contattaci per un preventivo